Fermo - La prima di due trasferte in terra marchigiana, si risolve con un pesante ko per il Campobasso di Salvatore Vullo, che esce nettamente sconfitto dal "Bruno Recchioni" di Fermo dove i padroni di casa si impongono con un perentorio 4-1. Alla luce dei risultati maturati sugli altri campi, la sconfitta di oggi lascia tutto sommato intatte le possibilità di conquistare un posto nei play-off, ma il passo indietro della squadra è apparso evidente, e forse alcune scelte dell'allenatore rossoblù (alla prima sconfitta da quando è tornato a Campobasso), non si sono rivelate azzeccate.
Squadra molto diversa dalle previsioni della vigilia: Maggi vince il ballottaggio con Conti per il ruolo di portiere, Todino non al meglio è sostituito da Cianci, mentre a centrocampo si rivede Fazio, in coppia con Vitone. In attacco confermati Di Gennaro e Miani.
Non succede molto nei primi 15 minuti di gioco, le squadre cercano di capirsi stando attente a non scoprirsi, il Campobasso fa possesso palla, la Fermana controlla e cerca di ripartire; al 16' è Vitone a tentare il tiro dalla distanza, la sua conclusione termina di poco alta; passano sei minuti e i locali passano in vantaggio: il bomber Pedalino compie un bel movimento in area e con un bel diagonale batte Maggi che forse poteva fare di più. Al 33' è ancora Pedalino a farsi notare dalle parti di Maggi, il suo tiro viene ribattuto dalla difesa rossoblù e così ci prova Valdes Seara ma Maggi devia la conclusione in calcio d'angolo. Il Campobasso è in palese difficoltà e il raddoppio dei padroni di casa sembra nell'aria, al 41' grande chanche ancora per Pedalino che ci prova di testa; Maggi questa volta compie un grande intervento ed evita il gol del due a zero. Nei minuti di recupero ancora Valdes Seara potrebbe dara il doppio vantaggio ai suoi, ma la palla finisce contro la traversa.
Nel secondo tempo Vullo si presenta in campo con due novità : fuori Cianci e Fazio per Iovannisci e Todino, nella speranza di rimettere in piedi la partita, ma i risultati non sembrano essere diversi dal primo tempo. La Fermana controlla bene la situazione e il Campobasso non riesce a creare pericoli per la porta avversaria. Dopo circa venti minuti di poco gioco, è ancora la Fermana a farsi pericolosa, la conclusione di Cossu termina di poco a lato. Passa solo un minuto e il Campobasso resta anche in 10 per l'espulsione di Nicolai per doppia ammonizione dopo un fallo a centrocampo. A questo punto i padroni di casa intensificano gli sforzi per chiudere la partita e ci riescono al 75' grazie alla rete messa a segno da Cossu, il suo tiro trova l'estremo difensore rossoblù molto incerto e la palla termina in rete per il 2-0 a favore della Fermana. Passa appena il tempo di rimettere il pallone al centro e i giallo-blu trovano il terzo gol al 77' con Terenzio che deve solo appoggiare in rete dopo una respinta della difesa rossoblù sul tiro di Stranieri. La Fermana a questo punto dilaga e trova anche la quarta segnatura con Valdes Seara che dopo un veloce contropiede si presenta da solo davanti a Maggi e lo batte fissando il risultato sul 4-0. I lupi riescono solo a segnare il gol della bandiera con Vitelli al minuto 88 con un bel diagonale sul quale nulla può il portiere di casa.
Termina così la peggior partita dei lupi in questo campionato, una sconfitta che dovrà fare molto riflettere dato che l'avversario non veniva da una bella serie con appene un punto conquistato nelle quattro partite precedenti.
Tabellino della gara:
Fermana - Campobasso 4-1 (primo tempo 1-0)
Fermana: Savut, Sako, Stranieri, Cossu, Terrenzio (80′ Cusaro), Grieco, Toscano, Omiccioli, Pedalino (74′ Bellucci), Valdes Seara, Nazziconi (63′ Ciuffetti). All. O. Jaconi.
Campobasso: Maggi, Scudieri, Fusaro, Nicolai, Bosco, Minadeo, Cianci (46′ Iovannisci), Fazio (46′ Todino), Miani (80′ Vitelli), Vitone, Di Gennaro. All. S. Vullo.
Marcatori: 22′ Pedalino, 75′ Cossu, 77′ Terrenzio, 83′ Valdes, 88′ Vitelli
Ammoniti: Cianci (CB), Miani (CB), Savut (FM), Fusaro (CB), Cossu (FM), Scudieri (CB), Stranieri (FM).
Espulsi: Nicolai (CB) per doppia ammonizione
Arbitro: Luca Pedretti della sezione di Lovere (BG)